Tendenze 2021 nell’ architettura e nel home decor

Diventerà un dogma la parola “architettura olistica”. 

Un ambiente abitativo di qualunque dimensione: dalla cameretta per ragazzi al grattacielo può essere progettato e definito attraverso il concetto di architettura olistica, in quanto alla base di una progettazione architettonica focalizzata alle esigenze di una clientela attenta, ha come obiettivo principale il raggiungimento dell’armonia.

All’interno o all’esterno degli spazi abitativi e non, l’uomo deve sentirsi pienamente appagato ed in grado di raggiungere l’equilibrio interno con tutti gli elementi che lo circondano; io ho sempre privilegiato  nelle mie progettazioni la realizzazione di spazi da vivere e il gradimento mostratomi dalla nostra clientela  determini il tracciato della architettura olistica.

I fondamenti principali.

L’utilizzo di materiali naturali a basso impatto ambientale, l’utilizzo della evoluzione tecnologica come: la domotica e la robotica, colori pastello o tinte decise (abbinate a carte da parati armonizzanti), lo studio della luce naturale e non coniugato alla semplificazione dell’abitare.

(a cura di Fedì)

Se sei interessato puoi contattare il nostro studio per un appuntamento informale, visita la pagina contatti.